FRAME
  • HOME
  • Chi Siamo
    • Cosa facciamo
  • Tesseramento 2021
  • Attività
    • Parole di rispetto
    • Storie sotto l'Arcobaleno
    • Bye Bye Bulli
    • Tante storie, tutte bellissime
    • Libro di Racconti "Luca ha due papà"
    • Laboratori per Insegnanti >
      • Ciclo Laboratori "Educare alla Diversità"
    • La combriccola speciale dei narrastorie
    • Sportello Legale e Psicologico
  • Calendario Eventi
    • La Lezione degli Alberi
    • Archivio Eventi >
      • Archivio Eventi >
        • Campagna #GayIsOk
      • Natale con FRAME 2017
      • Campagna Dimmi di Sì in collaborazione con LUSH >
        • L'evento - La promessa d'amore pubblica
        • Photogallery
        • I vostri commenti
        • Il Progetto Bye Bye Bulli
        • Dichiarazioni LUSH e FRAME
        • Rassegna Stampa campagna "Dimmi di sì"
  • English Version
    • Stories under the Rainbow
  • Links

"TANTE STORIE, TUTTE BELLISSIME" Edizione 2020
Letture animate e laboratori 
per bambini e bambine dai 3 ai 10 anni
- Bologna -
​

Immagine
​
RIPARTE IL PROGETTO DI LETTURE SULLA DIVERSITA'

Il pregiudizio non è qualcosa di innato, ha spesso fondamento nelle influenze familiari, ambientali, sociali e si struttura già dalla prima infanzia.  
La diversità è spesso vista in chiave negativa, come minaccia della propria identità e per questo la presenza del diverso genera spesso conflitti e sentimenti di paura, ansia, sospetto che mettono in crisi e condizionano in maniera sensibile la formazione e la crescita dei singoli, tanto più se si tratta di bambini/e.

E’ dunque importante cercare di limitare l'insorgere di pregiudizi facendo della diversità una ricchezza per stimolare
a pensare in maniera critica.

GUARDA IL VIDEO DEL NOSTRO PROGETTO

Questo progetto, che ha il sostegno del Comune di Bologna ed è realizzato in collaborazione con Istituzione Biblioteche e Ufficio Pari Opportunità e Tutela delle Differenze, ha la finalità di far incontrare e conoscere reciprocamente bambini/e e genitori creando un’opportunità di socializzazione per diverse tipologie di famiglia, è rivolto a bambine e bambini dai 3 ai 10 anni e alle loro famiglie ed è costituito da 14 appuntamenti con letture animate di storie inerenti la diversità e laboratori gestiti da personale esperto con il quale rielaborare le storie  in maniera creativa tramite il disegno, la pittura, la manipolazione della creta, il movimento, ecc...

L'iniziativa proposta dal Centro di Documentazione Arcigay “Il Cassero” è in collaborazione con
l’Associazione “Famiglie Arcobaleno” e l’Associazione “Frame”.

INIZIATIVA NELL'AMBITO DEL PATTO GENERALE DI COLLABORAZIONE PER LA PROMOZIONE E
LA TUTELA DEI DIRITTI DELLE PERSONE E DELLA COMUNITÀ' LGBTQI NELLA CITTÀ' DI BOLOGNA.
Immagine
Visita il nostro BLOG!

OBIETTIVI:
- Familiarizzare i bambini e le bambine con il concetto che la diversità è una ricchezza e che tutt* devono avere  l’opportunità di poter valorizzare la propria identità ed alterità
- Contrastare il pregiudizio e la discriminazione sociale nei confronti di ogni diversità, con particolare attenzione alla diversità legata all’appartenenza a nuclei familiari non tradizionali (famiglie omogenitoriali, famiglie monoparentali, famiglie ricomposte), ad un’identità di genere non conforme agli stereotipi e ai ruoli di genere prestabiliti
- Insegnare fin dalla prima infanzia le basi del rispetto reciproco per contribuire a contrastare il fenomeno del bullismo e dell’emarginazione
- Destrutturare i pregiudizi e gli stereotipi riguardanti differenze individuali, di genere, famigliari
- Offrire ai  genitori  la possibilità di condividere uno spazio e un tempo creativo con i propri bambini
- Favorire la conoscenza reciproca per superare luoghi comuni e pregiudizi
- Valorizzare la lettura come strumento di crescita personale per i bambini
- Far scoprire ai bambini e alle bambine il valore dell’alterità, dell’identità e della diversità attraverso attività ludiche e laboratori didattici
- Aggregare realtà ed esperienze educative presenti sul territorio e condividere buone pratiche
- Condividere l’esperienza maturata nel campo della lotta alle discriminazioni da parte delle associazioni
- Favorire la socializzazione e conoscenza reciproca dei bambini/e e dei partecipanti adulti


ATTIVITA':
Lettura di albi illustrati e testi selezionati
Laboratori creativi di elaborazione dei temi proposti
Festa finale con grande picnic nel parco
Esposizione degli elaborati prodotti durante i laboratori


DESTINATARI:
Bambini e bambine da 3 a 10 anni
Genitori
Istituzioni ed enti che si occupano di progetti di educazione alla diversità
Educatori/Educatrici


CALENDARIO LABORATORI 2020 

Gli incontri si svolgono sempre di 
SABATO mattina 
alle ore 10:30.
Photo
Foto
Photo

Partecipazione gratuita con prenotazione 
fino ad esaurimento posti (MAX 15)
Info a:   laboratoritantestorie@gmail.com
A cura di: Centro di documentazione Il Cassero, Associazione Frame, Associazione Famiglie Arcobaleno

Con il sostegno del Comune di Bologna.
In collaborazione con Istituzione Biblioteche e Ufficio Pari Opportunità e Tutela delle Differenze.

INIZIATIVA NELL'AMBITO DEL PATTO GENERALE DI COLLABORAZIONE PER LA PROMOZIONE E 
LA TUTELA DEI DIRITTI DELLE PERSONE E DELLA COMUNITÀ' LGBTQI NELLA CITTÀ' DI BOLOGNA.

Photo
Vuoi partecipare come volontario/a alla realizzazione di questo bellissimo progetto?
Contattaci a frame.bologna@gmail.com
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • HOME
  • Chi Siamo
    • Cosa facciamo
  • Tesseramento 2021
  • Attività
    • Parole di rispetto
    • Storie sotto l'Arcobaleno
    • Bye Bye Bulli
    • Tante storie, tutte bellissime
    • Libro di Racconti "Luca ha due papà"
    • Laboratori per Insegnanti >
      • Ciclo Laboratori "Educare alla Diversità"
    • La combriccola speciale dei narrastorie
    • Sportello Legale e Psicologico
  • Calendario Eventi
    • La Lezione degli Alberi
    • Archivio Eventi >
      • Archivio Eventi >
        • Campagna #GayIsOk
      • Natale con FRAME 2017
      • Campagna Dimmi di Sì in collaborazione con LUSH >
        • L'evento - La promessa d'amore pubblica
        • Photogallery
        • I vostri commenti
        • Il Progetto Bye Bye Bulli
        • Dichiarazioni LUSH e FRAME
        • Rassegna Stampa campagna "Dimmi di sì"
  • English Version
    • Stories under the Rainbow
  • Links