Corsi di Formazione e Laboratori per personale scolastico 0-6
L'Associazione FRAME organizza Laboratori e Corsi di Formazione per Educatori ed Educatrici di Nido e per Insegnanti di scuola dell'Infanzia che hanno sempre voglia di arricchire le proprie competenze su temi vari (educazione alle differenze, intercultura, educazione al genere, omogenitorialità, didattica delle lingue straniere).
Condividiamo consigli pratici su buone prassi didattiche.
Condividiamo consigli pratici su buone prassi didattiche.
Dal 2016 l'Associazione FRAME collabora al PIANO DI FORMAZIONE dei Servizi educativi e scolastici del Sistema Formativo Integrato 0-6, della Città di Bologna.
Insieme al Centro di Documentazione Cassero, Gruppo Scuola Cassero, Famiglie Arcobaleno, e in collaborazione con U.I. Pari Opportunità e Tutela delle Differenze, FRAME propone nello specifico due corsi di formazione:
“Diversità come risorsa per una scuola inclusiva”;
“Dalla parte delle bambine e dei bambini: educare oltre ai ruoli e agli stereotipi di genere".
Entrambi rivolti a educatori/educatrici dei servizi educativi e insegnanti di scuola dell'infanzia.
OBIETTIVI:
CONTENUTI:
Iscrizioni tramite l'Area Educazione, Istruzione e Nuove Generazioni del Comune di Bologna.
Insieme al Centro di Documentazione Cassero, Gruppo Scuola Cassero, Famiglie Arcobaleno, e in collaborazione con U.I. Pari Opportunità e Tutela delle Differenze, FRAME propone nello specifico due corsi di formazione:
“Diversità come risorsa per una scuola inclusiva”;
“Dalla parte delle bambine e dei bambini: educare oltre ai ruoli e agli stereotipi di genere".
Entrambi rivolti a educatori/educatrici dei servizi educativi e insegnanti di scuola dell'infanzia.
OBIETTIVI:
- Educare alle differenze e al rispetto delle diversità.
- Insegnare a riconoscere gli stereotipi legati all'identità di genere presenti nei modelli educativi e culturali contemporanei, e prevenirne l'insorgere sin dalla prima infanzia.
- Sviluppare e promuovere contesti scolastici ed educativi inclusivi per tutte e tutti.
- Imparare ad utilizzare la lettura di storie ed immagini come strumento di crescita privilegiato per aiutare bambine e bambini nella costruzione dell’identità e nel rapporto con il mondo che li circonda.
- Apprendere buone prassi e metodologie per valorizzare la diversità attraverso giochi, esercizi, laboratori creativi.
- Condividere l’esperienza e le buone pratiche maturate nella lotta alle discriminazioni da parte dei soggetti proponenti.
CONTENUTI:
- Famiglie plurali e genitorialità;
- Situazione legislativa italiana sui diritti delle persone LGBTI; Approfondimenti teorici e attività di gruppo con materiale didattico rivolto all'identificazione di stereotipi familiari e di genere nella letteratura per l'infanzia;
- Testimonianze dirette e indirette di famiglie omogenitoriali inserite nei servizi scolastici;
- Proposte bibliografiche sulla diversità per affrontare da prospettive diverse, i concetti di identità e differenza.
Iscrizioni tramite l'Area Educazione, Istruzione e Nuove Generazioni del Comune di Bologna.
LABORATORI DEGLI ANNI PRECEDENTI
2013: LABORATORI DI DIDATTICA DELLA LINGUA INGLESE PER INSEGNANTI DI SCUOLA DELL'INFANZIA
Inizia il Laboratorio di Didattica della Lingua Inglese per insegnanti della Scuola dell’Infanzia, per progettare attività di inglese con bambini in età prescolare.
Aperto a tutti i soci e le socie di FRAME.
Conoscenze e strumenti utili per poter insegnare una lingua straniera a bambini in età prescolare, in quanto tale insegnamento può aiutarli nel loro sviluppo cognitivo e linguistico, e più in generale nel loro processo di sviluppo integrale. Questo risultato dipende molto dalla qualità dell’insegnamento.
Il corso prevede 2 incontri di 3,5 ore ciascuno:
GIOVEDI’ 12 DICEMBRE 2013, 14:30 – 18:00
GIOVEDI’ 19 DICEMBRE 2013, 14:30 – 18:00
SEDE: Centro Riesco del Comune di Bologna, via Ca’ Selvatica 7, Bologna
[email protected]
Aperto a tutti i soci e le socie di FRAME.
Conoscenze e strumenti utili per poter insegnare una lingua straniera a bambini in età prescolare, in quanto tale insegnamento può aiutarli nel loro sviluppo cognitivo e linguistico, e più in generale nel loro processo di sviluppo integrale. Questo risultato dipende molto dalla qualità dell’insegnamento.
Il corso prevede 2 incontri di 3,5 ore ciascuno:
GIOVEDI’ 12 DICEMBRE 2013, 14:30 – 18:00
GIOVEDI’ 19 DICEMBRE 2013, 14:30 – 18:00
SEDE: Centro Riesco del Comune di Bologna, via Ca’ Selvatica 7, Bologna
[email protected]
Educare alla diversità 2013
L’ Associazione di Promozione Sociale FRAME
presenta
“Educare alla diversità”
Ciclo di Laboratori Formativi sulla Prima Infanzia
Co-finanziato dal Dipartimento per le Pari Opportunità
Dal 27 Aprile 2013 a Roma e dal 6 Novembre 2013 a Bologna!
Rimanete in contatto con noi!
Visita la pagina dell'iniziativa!
presenta
“Educare alla diversità”
Ciclo di Laboratori Formativi sulla Prima Infanzia
Co-finanziato dal Dipartimento per le Pari Opportunità
Dal 27 Aprile 2013 a Roma e dal 6 Novembre 2013 a Bologna!
Rimanete in contatto con noi!
Visita la pagina dell'iniziativa!
LABORATORI PER INSEGNANTI
Questi Laboratori sono occasioni di incontro e formazione fra maestre e maestri (o futuri tali), durante i quali è possibile scambiarsi materiali, idee ed esperienze su temi ogni volta diversi.
Hanno catturato anche interesse internazionale tanto che FRAME è stata selezionata per partecipare e relazionare alla Conferenza R.E.C.E. Reconceptualising Early Childood Education, svoltasi a Londra dal 25 al 29 Ottobre 2011.
Hanno catturato anche interesse internazionale tanto che FRAME è stata selezionata per partecipare e relazionare alla Conferenza R.E.C.E. Reconceptualising Early Childood Education, svoltasi a Londra dal 25 al 29 Ottobre 2011.
Frame alla Conferenza RECE 2011 |
a. s. 2012-13
Laboratori Frame per insegnanti a.s. 2012-2013 |
a.s. 2011-2012
Sabato 5 Maggio 2012
Laboratorio di Danza Educativa per insegnanti di Scuola dell’Infanzia e Primaria.
Dalle 16 alle 18, presso il Villaggio del Fanciullo, in via Scipione dal Ferro 4, Bologna
Iscrizione obbligatoria da far pervenire entro il 4 Maggio a:
[email protected]
Dalle 16 alle 18, presso il Villaggio del Fanciullo, in via Scipione dal Ferro 4, Bologna
Iscrizione obbligatoria da far pervenire entro il 4 Maggio a:
[email protected]
Sabato 21 Aprile 2012
Laboratorio di Didattica della Lingua Inglese alla Scuola dell’Infanzia, per progettare attività di inglese con bambini in età prescolare.
Per insegnanti di Scuola dell’Infanzia.
Dalle 17 alle 19, in via Lame 2, Bologna
Iscrizione obbligatoria da far pervenire entro il 20 Aprile a:
[email protected]
Per insegnanti di Scuola dell’Infanzia.
Dalle 17 alle 19, in via Lame 2, Bologna
Iscrizione obbligatoria da far pervenire entro il 20 Aprile a:
[email protected]
Giovedì 12 Aprile 2012
Laboratorio sulla sessualità e sull'educazione sessuale infantile, realizzato in collaborazione con la psicologa Gessica Iannone, del Consultorio Familiare "Il Villaggio" di Bologna.
Per insegnanti di Scuola dell’Infanzia e Primaria.
Dalle 18:00 alle 19:30, in via Lame 2, Bologna
Iscrizione obbligatoria da far pervenire entro l'11 Aprile a:
[email protected]
Per insegnanti di Scuola dell’Infanzia e Primaria.
Dalle 18:00 alle 19:30, in via Lame 2, Bologna
Iscrizione obbligatoria da far pervenire entro l'11 Aprile a:
[email protected]
Settimana 2012 contro il razzismo.
In occasione della Settimana 2012 per il dialogo interculturale contro il razzismo e tutte le discriminazioni, l'Associazione di Promozione Sociale FRAME con il contributo della Regione Emilia-Romagna, della Provincia di Bologna e di UNAR, organizza un Laboratorio sulle 'nuove' famiglie e sulle buone prassi di approccio e accoglienza, per insegnanti di scuola dell'infanzia e primaria.
Famiglie allargate, adottive, omogenitoriali, migranti, monoparentali: la scuola ha bisogno di confrontarsi e attrezzarsi per accoglierle positivamente al suo interno, superando ogni forma di discriminazione, esclusione sociale e isolamento.
Vi aspettiamo Martedì 27 marzo 2012, alle ore 17:30 presso la sede dell'Associazione Frame, in via Lame 2 a Bologna.
Laboratorio gratuito per i soci e le socie dell'Associazione.
Iscrizione obbligatoria da far pervenire entro il 25 marzo 2012 all'indirizzo:
[email protected]
Evento organizzato all'interno della Settimana per il dialogo interculturale contro il razzismo e tutte le discriminazioni 2012 della Provincia di Bologna.
Famiglie allargate, adottive, omogenitoriali, migranti, monoparentali: la scuola ha bisogno di confrontarsi e attrezzarsi per accoglierle positivamente al suo interno, superando ogni forma di discriminazione, esclusione sociale e isolamento.
Vi aspettiamo Martedì 27 marzo 2012, alle ore 17:30 presso la sede dell'Associazione Frame, in via Lame 2 a Bologna.
Laboratorio gratuito per i soci e le socie dell'Associazione.
Iscrizione obbligatoria da far pervenire entro il 25 marzo 2012 all'indirizzo:
[email protected]
Evento organizzato all'interno della Settimana per il dialogo interculturale contro il razzismo e tutte le discriminazioni 2012 della Provincia di Bologna.
evento_frame_settimana_contro_il_razzismo_2012.pdf |
Mercoledì 7 Marzo 2012
Laboratorio su giochi linguistici e di potenziamento del linguaggio, per insegnanti di Scuola dell’Infanzia.
Dalle 17:30 alle 19:30, in via Lame 2, Bologna.
Iscrizione obbligatoria da far pervenire entro il 6 Marzo a: [email protected]
Dalle 17:30 alle 19:30, in via Lame 2, Bologna.
Iscrizione obbligatoria da far pervenire entro il 6 Marzo a: [email protected]
Venerdì 2 Marzo 2012
Laboratorio sugli stereotipi sull'identità di genere nei bambini, realizzato in collaborazione con il responsabile del Gruppo Scuola Cassero di Bologna, Ezio De Gesù.
Per insegnanti di Scuola dell’Infanzia e Primaria.
Dalle 17:30 alle 19:30, in via Lame 2, Bologna.
Iscrizione obbligatoria da far pervenire entro l'1 Marzo a: [email protected]
Per insegnanti di Scuola dell’Infanzia e Primaria.
Dalle 17:30 alle 19:30, in via Lame 2, Bologna.
Iscrizione obbligatoria da far pervenire entro l'1 Marzo a: [email protected]
Giovedì 9 Febbraio 2012
Laboratorio informatico su come montare video con foto e filmati dei bambini, per insegnanti di Scuola dell’Infanzia e Primaria.
Dalle 17:30 alle 19, in via Lame 2, Bologna.
Iscrizione obbligatoria da far pervenire entro il 7 Febbraio a: [email protected]
Dalle 17:30 alle 19, in via Lame 2, Bologna.
Iscrizione obbligatoria da far pervenire entro il 7 Febbraio a: [email protected]
Martedì 24 Gennaio 2012
Laboratorio/scambio di canzoncine e giochi da “cassettiera”, per insegnanti di Scuola dell’Infanzia.
Dalle 17:30 alle 19:30, in via Lame 2, Bologna.
Iscrizione obbligatoria da far pervenire entro il 23 Gennaio a: [email protected]
Dalle 17:30 alle 19:30, in via Lame 2, Bologna.
Iscrizione obbligatoria da far pervenire entro il 23 Gennaio a: [email protected]
Sabato 29 Ottobre 2011
FRAME ALLA CONFERENZA "RECE: Reconceptualising Early Childhood Education"
FRAME e’ intervenuta alla Conferenza "RECE:
Reconceptualising Early Childhood Education" organizzata
dall’University of East London, dal tema Politics of Care: Sharing Knowledges, Love
and Solidarity, tenutasi a Londra dal 25 al 29 Ottobre
2011, per parlare dei suoi Laboratori tra insegnanti e portare
dall'Italia una testimonianza concreta della volontà da parte dei docenti di
migliorarsi e condividere le proprie conoscenze.
L’intervento, coordinato dal Dottore di ricerca dell’Università di Bologna, Arianna Lazzari, e la presidente dell’associazione FRAME, Manuela Loforte, e’ stato un importantissimo riconoscimento del valore che questi laboratori stanno avendo come momento di scambio e condivisione di esperienze e competenze, in un’ottica di una continua e attiva crescita professionale voluta dagli insegnanti stessi.
Ecco la documentazione del convegno.
Sabato 29 Ottobre 2011 l’Associazione
di promozione sociale L’intervento, coordinato dal Dottore di ricerca dell’Università di Bologna, Arianna Lazzari, e la presidente dell’associazione FRAME, Manuela Loforte, e’ stato un importantissimo riconoscimento del valore che questi laboratori stanno avendo come momento di scambio e condivisione di esperienze e competenze, in un’ottica di una continua e attiva crescita professionale voluta dagli insegnanti stessi.
Ecco la documentazione del convegno.
frame_alla_conferenza_rece_2011.pdf |
a. s. 2010-11
Mercoledì 15 Giugno 2011
LABORATORIO DI DANZE POPOLARI PER INSEGNANTI
Mercoledì 15 Giugno alle ore 19 in Piazza Capitini a Bologna si terrà un laboratorio di Danze Popolari per insegnanti di scuole dell'infanzia e primaria.
Giovedì 16 Maggio 2011
LABORATORIO PER INSEGNANTI
Giorno lunedi’ 16 Maggio alle ore 14 si terra’ un laboratorio per insegnanti di scuola dell'infanzia e primaria sull’utilizzo dell’ARGILLA con i bambini. Vi invitiamo a contattarci per informazioni ed iscrizioni.
Martedì 12 Aprile 2011
LABORATORIO SULL'EDUCAZIONE INTERCULTURALE
Martedí 12 aprile alle ore 17:30 si terrà un Laboratorio sull'Educazione Interculturale, presso la sede dell'associazione,
via Lame 2, Bologna.
PARTECIPAZIONE GRATUITA PER I SOCI, ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
PARTECIPAZIONE GRATUITA PER I SOCI, ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
Sabato 02 Aprile 2011
LABORATORIO PER INSEGNANTI
Il giorno 02 Aprile alle 16:30 si terrà il laboratorio
per insegnanti sul tema "Attività motorie per la scuola dell'infanzia"
presso il Villaggio del Fanciullo, in via Scipione dal Ferro 4, Bologna.
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA da far pervenire a [email protected].
E' prevista una piccola quota di partecipazione.
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA da far pervenire a [email protected].
E' prevista una piccola quota di partecipazione.
Lunedì 21 Marzo 2011
EDUCARE ALLA DIVERSITA'
CDOC, Progetto Scuola e Giuridico Cassero, in collaborazione con FRAME, presentano "Educare
alla diversità", laboratorio pratico per insegnanti di scuola dell'infanzia e primaria in occasione della settimana contro il razzismo presso il Cassero, via Don Minzoni 18, Bologna, lunedi 21 marzo dalle 17:30 alle 19:30.
Martedì 1 Marzo
LABORATORIO PRATICO PER INSEGNANTI
Il 1 Marzo si terrà il primo laboratorio pratico per insegnanti. Sarà sulla Didattica
della lingua inglese alla Scuola dell’Infanzia e avrà luogo dalle 17:30
alle 19:30 nella sede dell'associazione: Via delle Lame 2, Bologna.