FRAME
  • HOME
  • Chi Siamo
    • Cosa facciamo
  • Tesseramento 2022
  • Attività
    • Parole di rispetto
    • Storie sotto l'Arcobaleno
    • Bye Bye Bulli
    • Tante storie, tutte bellissime
    • Libro di Racconti "Luca ha due papà"
    • Laboratori per Insegnanti >
      • Ciclo Laboratori "Educare alla Diversità"
    • La combriccola speciale dei narrastorie
    • Sportello Legale e Psicologico
  • Calendario Eventi
    • La Lezione degli Alberi
    • Archivio Eventi >
      • Archivio Eventi >
        • Campagna #GayIsOk
      • Natale con FRAME 2017
      • Campagna Dimmi di Sì in collaborazione con LUSH >
        • L'evento - La promessa d'amore pubblica
        • Photogallery
        • I vostri commenti
        • Il Progetto Bye Bye Bulli
        • Dichiarazioni LUSH e FRAME
        • Rassegna Stampa campagna "Dimmi di sì"
  • English Version
    • Stories under the Rainbow
  • Links

EVENTI PASSATI

Continua il Ciclo di Laboratori per bambini e bambine
TANTE STORIE, TUTTE BELLISSIME

Immagine
Vi aspettiamo ai prossimi appuntamenti!

10 Maggio 2014
24 Maggio 2014
7 Giugno 2014
21 Giugno 2014



Ore 10-12, presso il Centro di Documentazione "Il Cassero"
Vai alla pagina dell'iniziativa per saperne di più!


PRESENTAZIONE DELLA RACCOLTA DI RACCONTI "BYE BYE BULLI"

LUNEDI' 24 FEBBRAIO 2014 - ORE 18.30
Centro di Documentazione del Cassero, Via Don Minzoni, 18 - BO

Immagine

CON “BYE BYE BULLI” E PHABULE INVENTA ANCHE TU UNA STORIA CONTRO IL BULLISMO

Immagine
Dopo il libro di racconti che è tuttora possibile acquistare per finanziare il progetto, e la mostra in collaborazione con Lush, FRAME rilancia Bye Bye Bulli con una nuova iniziativa in collaborazione con il portale Phabule, invitando tutte e tutti a diventare – con le loro parole e immagini – protagoniste e protagonisti della lotta contro il bullismo omofobico.

In occasione del San Valentino, infatti, sarà possibile lanciare dei messaggi di Amore e Solidarietà contro il bullismo e tutte le discriminazioni, o scrivere delle vere e proprie storie sul tema, sul portale Phabule, nell’apposita sezione dedicata al progetto Bye Bye Bulli: i migliori “racconti fotografici” verranno scelti per essere inseriti nella seconda raccolta del Progetto che verrà pubblicata nei prossimi mesi da Edizioni Frame.


E' USCITA LA RACCOLTA DI RACCONTI DI
BYE BYE BULLI

Immagine
Adesso Bye Bye Bulli è anche un’intensa raccolta di racconti, dove troverete storie forti di bullismo, omofobia, discriminazione, e talvolta impotenza davanti alle difficoltà… ma troverete anche storie allegre o che lanciano un deciso messaggio di speranza: la diversità è una ricchezza, un valore, e ciò che bisogna contrastare sono invece bullismo, ignoranza, omofobia.


Andate alla pagina dell'iniziativa per sapere come acquistarla e contribuire così alla lotta contro il bullismo omofobico!


"TANTE STORIE, TUTTE BELLISSIME"

Immagine

Iniziano i Laboratori 2014 per bambini e bambine, organizzati da FRAME, Centro Documentazione il Cassero e Famiglie Arcobaleno.


Visitate la pagina dell'iniziativa!
Vi aspettiamo!


LABORATORI DI DIDATTICA DELLA LINGUA INGLESE
PER INSEGNANTI DI SCUOLA DELL'INFANZIA

Inizia il Laboratorio di Didattica della Lingua Inglese per insegnanti della Scuola dell’Infanzia, per progettare attività di inglese con bambini in età prescolare. 
Aperto a tutti i soci e le socie di FRAME.

Conoscenze e strumenti utili per poter insegnare una lingua straniera a bambini in età prescolare, in quanto tale insegnamento può aiutarli nel loro sviluppo cognitivo e linguistico, e più in generale nel loro processo di sviluppo integrale. Questo risultato dipende molto dalla qualità dell’insegnamento.

Il corso prevede 2 incontri di 3,5 ore ciascuno:

GIOVEDI’ 12 DICEMBRE 2013, 14:30 – 18:00
GIOVEDI’ 19 DICEMBRE 2013, 14:30 – 18:00

SEDE: Centro Riesco del Comune di Bologna, via Ca’ Selvatica 7, Bologna

Laboratori BYE BYE BULLI per Insegnanti
GIOVEDI' 21 E 28 NOVEMBRE 2013 
ORE 16 - MODENA

Immagine
L'Associazione di Promozione Sociale FRAME organizza due laboratori gratuiti BYE BYE BULLI, rivolti alle insegnanti e agli insegnanti di scuola secondaria di I e II grado della Provincia di Modena, tenuti da esperti in tematiche antidiscriminatorie, in psicologia e psicoterapia e in educazione.
Il laboratorio ha lo scopo di formare gli insegnanti sui temi della discriminazione, del bullismo, e in particolare del bullismo omofobico, al fine di prevenirne e contrastarne i fenomeni.

Il progetto BYE BYE BULLI è patrocinato dalla Regione Emilia Romagna e dal Comune di Modena.
Sono previsti due incontri nelle giornate del 21 e 28 novembre, in orario pomeridiano (16:00-19:00), presso i locali del MEMO, sito in Jacopo Barozzi 172, Modena.
E' possibile ancora iscriversi ai laboratori entro il 18 novembre al seguente indirizzo mail: info@associazioneframe.it

Immagine
SABATO 23 NOVEMBRE 2013 ORE 10
"LA COSA PIÙ IMPORTANTE"


Per "Bologna città delle bambine e dei bambini",
lettura animata del libro “La cosa più importante”.
 
A seguire laboratorio creativo 
“Ad ognuno il suo animaletto!”
per raccontare, attraverso il disegno e il collage, la storia del proprio compagno di giochi. 
Per bambini/e da 3 a 6 anni.

Biblioteca Borgo Panigale, Via della Salute 2/4, BO

A cura di Centro Documentazione Il Cassero, Associazione Frame, Famiglie
Arcobaleno, in collaborazione con Ufficio Pari Opportunità e Tutela delle Differenze, Gabinetto del Sindaco, Istituzione Biblioteche, Comune di Bologna.


Ingresso Gratuito | Prenotazione obbligatoria (max 15 partecipanti) al tel. 334 1036777.


FRAME per GENDER BENDER

Immagine
DOMENICA 27 OTTOBRE 2013, ORE 10:30
Ripartiamo da dove ci siamo lasciati con un bellissimo laboratorio, 
in collaborazione con Gender Bender Festival, 
per stare insieme con musica e movimento!

Racconteremo la storia di una giraffa tutta speciale!  Ed è solo una gustosa anteprima di quello che stiamo preparando per voi bellissime famiglie nei prossimi mesi. Sono in arrivo i laboratori "Tante storie, tutte bellissime"!

Vi invitiamo dunque a partecipare al prossimo laboratorio per bambine e bambini dai 4 ai 7 anni organizzato presso il
Parco della Montagnola - Casa dei Colori, Via Irnerio, 2/3 - Bologna


FRAME a VOLONTASSOCIATE 2013

Immagine
Veniteci a trovare alla 9°Festa dell'associazionismo e del volontariato!

VOLONTASSOCIATE 2013
Domenica 22 Settembre
Giardini Margherita, Bologna
dalle 10:30 alle 18:30

FRAME vi aspetta nel Prato dell'Infanzia

Volontassociate 2013
File Size: 427 kb
File Type: pdf
Scarica file


FRAME alla Festa dell'Unità di Bologna

Vi aspettiamo al SEME DELLA SOLIDARIETA'!

Domenica 15 Settembre 2013 alle ore 20
l'Associazione di Promozione Sociale FRAME
racconterà la propria storia e incontrerà il pubblico!

Ci trovate nella Piazza Centrale della Festa, al numero 3

Lettura del libro "Le giraffe non ballano"!
Tutti possono ballare, basta solo trovare la propria musica e sentirsi liberi di ballare come si vuole!

Immagine
SABATO 25 MAGGIO 2013 ore 10-12

Biblioteca Centro di Documentazione Arcigay Il Cassero
Via Don Minzoni, 18, Bologna 
Lettura animata del libro "Giraffes can't dance"
di Giles Andreae (Orchard Books, 2010)

A seguire: giochi musicali e laboratori per bambine e bambini (4-7 anni)
Al termine dei laboratori verrà offerta una merenda per i bimbi 
e un aperitivo per i genitori.

Iniziativa promossa da:
Centro di Documentazione Arcigay Il Cassero, 
Associazione Famiglie Arcobaleno, Associazione Frame

La partecipazione è gratuita. 
La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata via mail (doc@cassero.it) o telefonicamente (051.0957214) 

Lettura del libro "Che bello essere tutti uguali e tutti diversi... come gli Ughi!"

Immagine
Lettura animata del volume
"Gli Ughi e la maglia nuova"
di Oliver Jeffers (Zoolibri, 2012)


Biblioteca Centro di Documentazione Arcigay Il Cassero
Via Don Minzoni, 18, Bologna

Sabato 20 Aprile 2013 ore 10-12

A seguire Laboratori creativi di pittura e decorazione 
per bambine e bambini (4-8 anni).
Si richiede per ogni partecipante una maglietta bianca 
da utilizzare per il laboratorio di pittura.
Al termine dei laboratori verrà offerta una merenda per i bimbi 
e un aperitivo per i genitori.

Iniziativa promossa da:
Centro di Documentazione Arcigay Il Cassero
Associazione Famiglie arcobaleno, Associazione Frame

La partecipazione è gratuita. 
La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata via mail (doc@cassero.it) o telefonicamente (051.0957214)

LABORATORI "EDUCARE ALLA DIVERSITÀ"


L’ Associazione di Promozione Sociale FRAME
presenta

“Educare alla diversità”
Ciclo di Laboratori Formativi sulla Prima Infanzia


Co-finanziato dal Dipartimento per le Pari Opportunità

Dal 27 Aprile 2013 a Roma e dal 6 Novembre 2013 a Bologna!
Rimanete in contatto con noi!

Visita la pagina dell'iniziativa!

Tante famiglie tutte bellissime... da scoprire con Piccolo uovo!

Immagine

Lettura animata del volume
Piccolo uovo di Francesca Pardi e Tullio Altan

(Lo Stampatello, 2012)


Sabato 23 marzo 2013, ore 10-12

Biblioteca - Centro di Documentazione Arcigay "Il Cassero"
Via Don Minzoni 18, Bologna

a seguire:
laboratori creativi di pittura e decorazione 
per bambine e bambini (3-7 anni)

Iniziativa promossa da:
Centro di Documentazione Arcigay Il Cassero
Associazione Famiglie Arcobaleno, Associazione Frame


La partecipazione è gratuita.
La prenotazione è obbligatoria e può essere
effettuata via mail (doc@cassero.it) o telefonicamente (051.0957214)


Incontro sulla “Gestione dei conflitti familiari”

Immagine
FRAME, Cassero e Aicis

presentano

“Gestione dei conflitti familiari”

Venerdì 25 Gennaio 2013
ore 18 in Via di Corticella 104, BO

Secondo incontro del ciclo
“Gestione dei conflitti e valorizzazione delle differenze”

con il patrocinio del Quartiere Navile



Incontro sulla "Promozione della diversità e dell'inclusione sociale"

Immagine


Giovedì 20 dicembre alle ore 19:00 a Bologna

presso la Biblioteca Corticella 

(via Gorky, 14)
Frame, insieme ad Aicis e Cassero, animerà l'incontro 
"Promozione della diversità e dell'inclusione sociale".


Bye Bye Bulli

Parte BYE BYE BULLI, il progetto che entra nelle scuole italiane con l'obiettivo di combattere il bullismo omofobico, a favore della convivenza e dell'inclusione sociale.
Per saperne di più vai alla pagina del progetto o visita il sito www.byebyebulli.it

Laboratori per insegnanti

Iniziano i Laboratori pratici per insegnanti anno scolastico 2012/2013.
Il primo appuntamento il 12 Dicembre 2012.
Tutte le informazioni alla pagina Laboratori.

Assemblea rinnovo cariche

Venerdì 29 Giugno 2012

Siete tutt* invitati* alle ore 18:30 di venerdì 29 Giugno 2012 all’assemblea per il rinnovo delle cariche dell’Associazione di promozione sociale FRAME
in via Lame 2 a Bologna.

SEGUIRA’ UN RINFRESCO PER FESTEGGIARE  INSIEME
IL SECONDO COMPLEANNO DI FRAME!


VI ASPETTIAMO!
Immagine

LA FAMIGLIA CHE CAMBIA

Immagine


Associazione FRAME
Famiglie Arcobaleno
Arcigay IL CASSERO
presentano

“LA FAMIGLIA CHE CAMBIA”

Conoscere le differenze familiari per contrastare i pregiudizi

SABATO 26 MAGGIO 
ORE 9.00 – 13.00


presso Sala Imbeni
Palazzo d’Accursio

Bologna, Piazza Maggiore 6



 L’educazione alle differenze si impone oggi come un ambito di intervento indispensabile nei contesti scolastici ed educativi per consentire di co-costruire con insegnanti ed educatori, nuovi contenuti, metodologie e strumenti di lavoro idonei a sensibilizzare e a consentire l’accesso ad una lettura delle nuove configurazioni familiari e genitoriali che sia in grado di riconoscere e contrastare visioni pregiudizievoli ed ideologicamente connotate sul piano dell’esclusione.

Saluti di:
Amelia Frascaroli, Assessora ai servizi Sociali di Bologna
Simona Lembi, Presidente del Consiglio Comunale di Bologna

Interverranno:
Prof.ssa Alessandra Gigli, docente di Pedagogia delle famiglie e Pedagogia della comunicazione e della gestione dei conflitti presso la Facoltà di Scienze della Formazione Università di Bologna
Prof.ssa Paola Bastianoni,docente di Psicologia dinamica e clinica 
presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Ferrara
Prof. Alessandro Taurino, docente di Psicologia clinica 
presso l'Università di Bari
Dott.ssa Chiara Baiamonte, medico e psicoterapeuta, docente di “Tutela e protezione delle soggettività di genere” nel Master “Tutela, diritti e protezione dei minori” dell’Università di Ferrara

Dopo una prima parte teorica seguiranno letture di testi per l'infanzia e discussione con il pubblico.

Ingresso gratuito. Per informazioni: info@associazioneframe.it

Con il patrocinio di: Comune di Bologna, Regione Emilia Romagna e Provincia di Bologna. 

La famiglia che cambia
File Size: 1843 kb
File Type: pdf
Scarica file


DIMMI DI SI'
Sabato 19 maggio 2012

Immagine
FRAME e LUSH invitano 
tutte le coppie lgbt 
a scambiarsi la loro promessa d'amore Sabato 19 maggio 2012 alle ore 15.00, 
in occasione della Giornata Internazionale Contro l'Omofobia che cadrà il 17 maggio (2012).

Dimmi di sì 
L'evento si terrà presso le botteghe Lush di:
BOLOGNA Via M. D'Azeglio 4F
FIRENZE Via Del Corso 23/r
MILANO Via Dante 15
MONZA Via Vittorio Emanuele II 7
NOVARA Via Ugo Porzio Giovanola 7
ROMA Via Del Corso 41
TORINO Via Garibaldi 51/E  

Per partecipare è sufficiente inviare una mail a dimmidisi@lush.it.  


Sabato 5 Maggio 2012

Laboratorio di Danza Educativa per insegnanti di Scuola dell’Infanzia e Primaria.

Dalle 16 alle 18, presso il Villaggio del Fanciullo, in via Scipione dal Ferro 4, Bologna

Iscrizione obbligatoria da far pervenire entro il 4 Maggio a:
info@associazioneframe.it    

Consultate la sezione "Laboratori per Insegnanti" per avere maggiori informazioni.  

Sabato 21 Aprile 2012

Laboratorio di Didattica della Lingua Inglese alla Scuola dell’Infanzia, per progettare attività di inglese con bambini in età prescolare. 
Per insegnanti di Scuola dell’Infanzia.

Dalle 17 alle 19, in via Lame 2, Bologna

Iscrizione obbligatoria da far pervenire entro il 20 Aprile a:
info@associazioneframe.it   

Consultate la sezione "Laboratori per Insegnanti" per avere maggiori informazioni.   

Volando sull'Arcobaleno

Immagine
Centro di Documentazione Arcigay Il Cassero e Famiglie Arcobaleno

in collaborazione con

 La Casa Gialla progetti per crescere, Il Bradipo, 
Associazione Frame, cooperativa H parlante, associazione Streccapogn

organizzano 

VOLANDO SULL’ARCOBALENO
 Non tutte le storie sono uguali, ma tutti abbiamo bisogno di sognarle.
Sabato 14 e Sabato 28 Aprile, Sabato 12 e Sabato 26 Maggio
 h 16.00-19.00,  Arcigay Il Cassero, Via Don Minzoni 18, Bologna

 Quattro incontri di letture per bambini (3-10 anni) con 
storie incentrate sulla diversità.
 Quattro libri che osservano il mondo e ci parlano di pregiudizi sorridendo.
 Quattro libri che dicono semplicemente che il mondo è vario.
 E che in questo sta la sua bellezza.

 A seguire Laboratori creativi di pittura con le mani, 
spray painting e piantumazione

Per partecipare ai laboratori è necessario iscriversi. L’iscrizione è gratuita ed è aperta ad un numero max di 10 bambini.

Nell'ambito delle iniziative Bologna Pride 2012  http://www.bolognapride.it/ 

  Tel. a 051.0957214 oppure via mail a: doc@cassero.it

volando_sullarcobaleno.pdf
File Size: 325 kb
File Type: pdf
Scarica file


Giovedì 12 Aprile 2012

Laboratorio sulla sessualità e sull'educazione sessuale infantile, realizzato in collaborazione con la psicologa Gessica Iannone, del Consultorio Familiare "Il Villaggio" di Bologna. 
Per insegnanti di Scuola dell’Infanzia e Primaria.

Dalle 18:00 alle 19:30, in via Lame 2, Bologna

Iscrizione obbligatoria da far pervenire entro l'11 Aprile a:
info@associazioneframe.it     

Consultate la sezione "Laboratori per Insegnanti" per avere maggiori informazioni.  

Convocazione Assemblea ordinaria

I sigg. Soci sono invitati a partecipare all’assemblea ordinaria dell’Associazione di promozione sociale FRAME che si terrà presso la sede  di via Lame 2 a Bologna, alle ore 18:30 di giovedì 29 Marzo 2012.
convocazione_assemblea_29_marzo_2012.pdf
File Size: 386 kb
File Type: pdf
Scarica file


Settimana 2012 contro il razzismo.

In occasione della Settimana 2012 per il dialogo interculturale contro il razzismo e tutte le discriminazioni, l'Associazione di Promozione Sociale FRAME con il contributo della Regione Emilia-Romagna, della Provincia di Bologna e di UNAR, organizza un Laboratorio sulle 'nuove' famiglie e sulle buone prassi di approccio e accoglienza, per insegnanti di scuola dell'infanzia e primaria.

Famiglie allargate, adottive, omogenitoriali, migranti, monoparentali: la scuola ha bisogno di confrontarsi e attrezzarsi per accoglierle positivamente al suo interno, superando ogni forma di discriminazione, esclusione sociale e isolamento.
Vi aspettiamo Martedì 27 marzo 2012, alle ore 17:30 presso la sede dell'Associazione Frame, in via Lame 2 a Bologna.

Laboratorio gratuito per i soci e le socie dell'Associazione. 
Iscrizione obbligatoria da far pervenire entro il 25 marzo 2012 all'indirizzo:
info@associazioneframe.it

Evento organizzato all'interno della Settimana per il dialogo interculturale contro il razzismo e tutte le discriminazioni 2012 della Provincia di Bologna.
evento_frame_settimana_contro_il_razzismo_2012.pdf
File Size: 381 kb
File Type: pdf
Scarica file


Mercoledì 7 Marzo 2012

Laboratorio su giochi linguistici e di potenziamento del linguaggio, per insegnanti di Scuola dell’Infanzia. 
Dalle 17:30 alle 19:30, in via Lame 2, Bologna.

Iscrizione obbligatoria da far pervenire entro il 6 Marzo a: info@associazioneframe.it    

Venerdì 2 Marzo 2012

Laboratorio sugli stereotipi sull'identità di genere nei bambini, realizzato in collaborazione con il responsabile del Gruppo Scuola Cassero di Bologna, Ezio De Gesù. 
Per insegnanti di Scuola dell’Infanzia e Primaria.
Dalle 17:30 alle 19:30, in via Lame 2, Bologna.

Iscrizione obbligatoria da far pervenire entro l'1 Marzo a: info@associazioneframe.it   

Consultate la sezione "Laboratori per Insegnanti" per avere maggiori informazioni.  

Giovedì 9 Febbraio 2012

Laboratorio informatico su come montare video con foto e filmati dei bambini, per insegnanti di Scuola dell’Infanzia e Primaria.
Dalle 17:30 alle 19, in via Lame 2, Bologna.

Iscrizione obbligatoria da far pervenire entro il 7 Febbraio a: info@associazioneframe.it  

Consultate la sezione "Laboratori per Insegnanti" per avere maggiori informazioni. 

Pomeriggio FRAME
Domenica 29 Gennaio 2012

L'Associazione Frame inizia gli eventi del 2012 e vi invita a un pomeriggio di torte, biscotti, tea, cioccolate, e altro ancora.
Via Lame 2, Bologna, ore 16. Vi aspettiamo!

Picture

Martedi 24 Gennaio 2012

Laboratorio/scambio di canzoncine e giochi da “cassettiera”, per insegnanti di Scuola dell’Infanzia.
Dalle 17:30 alle 19:30, in via Lame 2, Bologna .

Iscrizione obbligatoria da far pervenire entro il 23 Gennaio a: info@associazioneframe.it  

10 Dicembre 2011
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA

_I sigg. Soci sono invitati a partecipare all’assemblea ordinaria dell’associazione di promozione sociale FRAME che si terrà presso la sede operativa di via Lame 2 a Bologna, in prima convocazione alle ore 10 del giorno 10 Dicembre p.v. ed in seconda convocazione

alle ore 16 di sabato 10 Dicembre 2011

per discutere e deliberare sul seguente ORDINE DEL GIORNO:

1.      Chiusura dell’anno 2011, risultati e prospettive;
2.      Presentazione bilancio preventivo del 2012;
3.      Evento campagna tesseramenti 2012;
4.      Nuove idee e proposte;
5.      Varie ed eventuali.

Vi aspettiamo.
Il Consiglio Direttivo di FRAME

Dal 25 al 29 Ottobre 2011
FRAME ALLA CONFERENZA "RECE"

Siamo stati invitati alla Conferenza "RECE: Reconceptualising Early Childhood Education" che si terrà a Londra dal 25 al 29 Ottobre 2011 per parlare dei laboratori tra insegnanti e portare dall'Italia una testimonianza concreta della volontà da parte dei docenti di migliorarsi e condividere le proprie conoscenze (www.uel.ac.uk/rece2011/).
L’intervento, coordinato da una ricercatrice dell’Universita’ di Bologna, Arianna Lazzari, avra’ luogo sabato 29 Ottobre presso la University of East London, e sara’ un importantissimo riconoscimento del valore che questi laboratori stanno avendo come momento di scambio e condivisione di esperienze e competenze, in un’ottica di continua crescita professionale attiva e voluta dagli insegnanti stessi.
A tal proposito vi ricordiamo che da Novembre ricominceranno i laboratori, quindi tenetevi in contatto con noi!

Sabato 10 Settembre 2011
DIBATTITO SULL'OMOGENITORIALITA'

Un importantissimo appuntamento all’interno della Festa dell'Unità sara’: "Nuove Famiglie = Nuovi Diritti - Dibattito sull’omogenitorialita’" organizzato da FRAME con la collaborazione di Giuridico Cassero e Famiglie Arcobaleno (ore 21 - area dibattiti della Piazza delle Associazioni - area 143).

Dal 6 al 19 Settembre 2011
FRAME ALLA FESTA DELL'UNITA'

Tutte le sere dal 6 al 19 Settembre lo stand di FRAME vi aspetta alla Festa Dell’Unita’ di Bologna, Parco Nord, Piazza delle Associazioni (area 143), in occasione della prima Festa Nazionale dei Diritti.
 Veniteci a trovare!

Mercoledì 29 Giugno 2011
PRIMO COMPLEANNO DI FRAME

VI ASPETTIAMO PER UN APERITIVO MERCOLEDI’ 29 GIUGNO ORE 19:30 IN VIA LAME 2, BOLOGNA

Mercoledì 15 Giugno 2011
LABORATORIO DI DANZE POPOLARI PER INSEGNANTI

Mercoledì 15 Giugno alle ore 19 in Piazza Capitini a Bologna si terrà un laboratorio di danze popolari per insegnanti di scuole dell'infanzia e primarie.
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi a Manuela Loforte (cell 3287747308).

Giovedì 16 Maggio 2011
LABORATORIO PER INSEGNANTI

Giorno lunedi’ 16 Maggio alle ore 14 si terra’ un laboratorio per insegnanti di scuola dell'infanzia e primaria sull’utilizzo dell’argilla con i bambini. Vi invitiamo a contattarci per informazioni ed iscrizioni.

Venerdì 29 Aprile 2011
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA

I sigg. Soci sono invitati a partecipare all’assemblea ordinaria dell’associazione di promozione sociale FRAME che si terrà in via Lame 2, Bologna, in prima convocazione alle ore 10 del giorno 22 Aprile, ed in seconda convocazione

alle ore 18 di venerdì' 29 Aprile 2011

per discutere e deliberare sul seguente

ORDINE DEL GIORNO

1. Presentazione bilancio consuntivo del 2010.
3. Prossimi eventi e convegni.
4. Nuove idee e proposte.
5. Varie ed eventuali.


Vi aspettiamo.
Il Consiglio Direttivo di FRAME.

Martedì 12 Aprile 2011
LABORATORIO SULL'EDUCAZIONE INTERCULTURALE

Martedí 12 aprile alle ore 17:30 si terrà un Laboratorio sull'Educazione Interculturale, presso la sede dell'associazione, via Lame 2, Bologna.
PARTECIPAZIONE GRATUITA PER I SOCI, ISCRIZIONE OBBLIGATORIA

Sabato 02 Aprile 2011
LABORATORIO PER INSEGNANTI

Il giorno 02 Aprile alle 16:30 si terrà il laboratorio per insegnanti sul tema "Attività motorie per la scuola dell'infanzia" presso il Villaggio del Fanciullo, in via Scipione dal Ferro 4, Bologna.
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA da far pervenire a info@associazioneframe.it.
E' prevista una piccola quota di partecipazione.

Lunedì 21 Marzo 2011
EDUCARE ALLA DIVERSITA'

CDOC, Progetto Scuola e Giuridico Cassero, in collaborazione con FRAME, presentano "Educare alla diversità", laboratorio pratico per insegnanti di scuola dell'infanzia e primaria in occasione della settimana contro il razzismo presso il Cassero, via Don Minzoni 18, Bologna, lunedi 21 marzo dalle 17:30 alle 19:30.
Picture

Mercoledì 16 Marzo 2011
PILLOLE ANTI-RAZZISTE

Giuridico Cassero in collaborazione con Centro di Documentazione Arcigay "Il Cassero" e FRAME presentano "Pillole Anti-Razziste", Tavola Rotonda Socio Giuridica in occasione della Settimana Contro il Razzismo presso Arcigay "Il Cassero", via Don Minzoni 18, Bologna, mercoledi 16 marzo dalle 17:30 alle 19:30
Picture

Venerdì 4 Marzo 2011
APERITIVO FRAME

Vi aspettiamo il 4 Marzo alle ore 19:00 per il primo aperitivo FRAME del 2011 nella sede dell'associazione in Via delle Lame, 2 a Bologna.
Picture

Martedì 1 Marzo 2011
LABORATORIO PRATICO PER INSEGNANTI

Il 1 Marzo si terrà il primo laboratorio pratico per insegnanti. Sarà sulla Didattica della lingua inglese alla Scuola dell’Infanzia e avrà luogo dalle 17:30 alle 19:30 nella sede dell'associazione: Via delle Lame 2, Bologna.

Venerdì 25 Febbraio 2011
CONVEGNO "Omofobia: il paradigma dell'invisibilità"
Hate crimes & Hate speeches nell'ordinamento italiano


Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • HOME
  • Chi Siamo
    • Cosa facciamo
  • Tesseramento 2022
  • Attività
    • Parole di rispetto
    • Storie sotto l'Arcobaleno
    • Bye Bye Bulli
    • Tante storie, tutte bellissime
    • Libro di Racconti "Luca ha due papà"
    • Laboratori per Insegnanti >
      • Ciclo Laboratori "Educare alla Diversità"
    • La combriccola speciale dei narrastorie
    • Sportello Legale e Psicologico
  • Calendario Eventi
    • La Lezione degli Alberi
    • Archivio Eventi >
      • Archivio Eventi >
        • Campagna #GayIsOk
      • Natale con FRAME 2017
      • Campagna Dimmi di Sì in collaborazione con LUSH >
        • L'evento - La promessa d'amore pubblica
        • Photogallery
        • I vostri commenti
        • Il Progetto Bye Bye Bulli
        • Dichiarazioni LUSH e FRAME
        • Rassegna Stampa campagna "Dimmi di sì"
  • English Version
    • Stories under the Rainbow
  • Links