FRAME
  • HOME
  • Chi Siamo
    • Cosa facciamo
  • Tesseramento 2022
  • Attività
    • Parole di rispetto
    • Storie sotto l'Arcobaleno
    • Bye Bye Bulli
    • Tante storie, tutte bellissime
    • Libro di Racconti "Luca ha due papà"
    • Laboratori per Insegnanti >
      • Ciclo Laboratori "Educare alla Diversità"
    • La combriccola speciale dei narrastorie
    • Sportello Legale e Psicologico
  • Calendario Eventi
    • La Lezione degli Alberi
    • Archivio Eventi >
      • Archivio Eventi >
        • Campagna #GayIsOk
      • Natale con FRAME 2017
      • Campagna Dimmi di Sì in collaborazione con LUSH >
        • L'evento - La promessa d'amore pubblica
        • Photogallery
        • I vostri commenti
        • Il Progetto Bye Bye Bulli
        • Dichiarazioni LUSH e FRAME
        • Rassegna Stampa campagna "Dimmi di sì"
  • English Version
    • Stories under the Rainbow
  • Links

LA COMBRICCOLA SPECIALE DEI NARRASTORIE
Letture e Laboratori per bambini e bambine
Monterotondo (ROMA)

Immagine
Dopo l'esperienza di "Educare alla diversità", il Ciclo di Laboratori per insegnanti, educatori ed educatrici svoltosi a Roma lo scorso anno, e dopo lo scambio di idee avvenuto tramite i Laboratori di Bologna del ciclo "Tante storie tutte bellissime", siamo lieti di annunciare l'inizio di una nuova serie di Laboratori per bambini e bambine a Roma!
LA COMBRICCOLA SPECIALE DEI NARRASTORIE!

Questi Laboratori di lettura, con leggerezza e semplicità, toccheranno temi importanti come la diversità, le famiglie, l’identità, 
il rispetto per l’altro e per sé stessi. 

Le storie che leggiamo offrono:
- Modelli positivi ai bambini e alle bambine, aiutandoli nella costruzione di una propria identità e sensibilità assolutamente libera e slegata da pregiudizi e stereotipi
- Presa di coscienza delle diversità intorno a noi e riconoscimento delle stesse come valore
- Avvio all’ampliamento del proprio punto di vista 
- La possibilità per i genitori di condividere uno spazio e un tempo creativo e tutelato con i propri bambini e bambine.

 
CALENDARIO 2014/2015

Sabato 25 ottobre 2014
Libro in lettura:   La cosa più importante
Laboratorio:
Laboratorio di pittura e colori. Ognuno creerà la propria maschera.
età: 3-6 anni
Temi trattati: diversità, elaborazione di un proprio punto di vista e giudizio, valorizzazione delle differenze individuali

 
Sabato 29 novembre 2014
Libro in lettura:   Tutto torna. Tre storie di Dodo
Laboratorio:
Facciamo musica! Tutti insieme diventiamo un orchestra.
età: 4-10 anni
Temi trattati: diversità, elaborazione di un proprio punto di vista, valorizzazione delle differenze, rapporto con i compagni e le compagne


Sabato 24 gennaio 2015   (SPOSTATO A SABATO 31 GENNAIO)
Libro in lettura:   Salverò la principessa 
Laboratorio:
Decoriamo insieme corone, spade e scudi.
età: 4-10 anni
Temi trattati: stereotipi di genere, amicizia
 

Sabato 21 febbraio 2015
Libro in lettura:   Nei panni di Zaff
Laboratorio:
Travestiamoci tutti insieme per fare merenda con i nostri genitori   
 età: 3-8 anni                                                                                    
Temi trattati: stereotipi di genere, elaborazione di un proprio punto di vista e giudizio, libertà di espressione

 
Sabato 21 marzo 2015
Libro in lettura:   Di mamma ce n’è una sola
Laboratorio:
Creiamo un libro, la nostra storia, con tanti disegni.
età: 4-10 anni
Temi trattati: famiglia, amore, diversità, rapporto con i genitori

 
Sabato 18 aprile 2015 
Libro in lettura:    Che forza papà
Laboratorio:
Facciamo un collage con tutti i nostri disegni.
età: 4-10 anni
Temi trattati: famiglia, amore, diversità, rapporto con i genitori


Sabato 23 maggio 2015
Libro in lettura:     E con tango siamo in tre
Laboratorio:
Creiamo i nostri pinguini di cartone e prepariamo un piccolo nido in cui crescere.
età: 4-8 anni
temi trattati: famiglia, amore, diversità 



Scarica il programma in un click!
la_combriccola_dei_narrastorie.pdf
File Size: 1109 kb
File Type: pdf
Scarica file

 


Tutti i laboratori si terranno presso 
la Libreria Ubik di Monterotondo (RM) 
in via Adige 2/2a

ORARIO: dalle 10:00 alle 12:00
 
Partecipazione gratuita, 
con prenotazione fino ad esaurimento posti (tel. 06 9064209)

Contatti: info@associazioneframe.it
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • HOME
  • Chi Siamo
    • Cosa facciamo
  • Tesseramento 2022
  • Attività
    • Parole di rispetto
    • Storie sotto l'Arcobaleno
    • Bye Bye Bulli
    • Tante storie, tutte bellissime
    • Libro di Racconti "Luca ha due papà"
    • Laboratori per Insegnanti >
      • Ciclo Laboratori "Educare alla Diversità"
    • La combriccola speciale dei narrastorie
    • Sportello Legale e Psicologico
  • Calendario Eventi
    • La Lezione degli Alberi
    • Archivio Eventi >
      • Archivio Eventi >
        • Campagna #GayIsOk
      • Natale con FRAME 2017
      • Campagna Dimmi di Sì in collaborazione con LUSH >
        • L'evento - La promessa d'amore pubblica
        • Photogallery
        • I vostri commenti
        • Il Progetto Bye Bye Bulli
        • Dichiarazioni LUSH e FRAME
        • Rassegna Stampa campagna "Dimmi di sì"
  • English Version
    • Stories under the Rainbow
  • Links